

BAKERY NEXT – L’EVENTO DI RIFERIMENTO DEI PANIFICATORI ITALIANI

Le nuove tendenze a portata di… convegno
Da dodici anni Bakery è il punto di riferimento dei panificatori italiani: nella sua nuova veste “next”, l’evento organizzato da Il Panificatore Italiano e Il Corriere del Pane è ancora più votato al futuro. Bakery Next, nel tempo, è diventato più di tutto un luogo, dove le nuove tendenze si analizzano, si discutono e poi si “vedono” e si “assaggiano” materialmente, grazie a una location che riproduce un panificio in miniatura, con tanto di vetrine e prodotti esposti. Perché ogni dettaglio, anche un’etichetta, può contribuire a proiettare i panificatori del mercato di domani.
AI PROFESSIONISTI DELL’ARTE BIANCA
I posti sono limitati
presso l’Hotel Melià di Milano!
IL CONCEPT
ESSERE IMMERSI IN UNA BAKERY MODERNA PER VIVERE IL FUTURO IN ANTEPRIMA
Al centro della scena di Bakery Next verrà allestita una grande vetrina con angolo caffetteria dove i partecipanti potranno vedere e sperimentare dal vivo un concept realistico di una moderna bakery con caffè. Relazioni, presentazioni e case history sul palco si alterneranno a demo e degustazioni in questo spazio, con la vetrina che assumerà forme e configurazioni diverse seguendo i diversi momenti di consumo nell’arco di una giornata tipo in panificio: dalla colazione al brunch (grande novità del 2025), dalla merenda all’aperitivo.

LO SPECIAL GUEST

ARMANDO PALMIERI - Idee innovative per gestire le vienneserie da colazione e da aperitivo
Se pensate che gestire una gamma di vienneserie completa, moderna e sempre a portata di cliente sia difficile, non perdetevi il talk con Armando Palmieri, pasticcere napoletano giramondo e divulgatore per antonomasia. Da uno dei docenti più autorevoli del mondo della pasticceria, nonché membro di AMPI – Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani - ecco come organizzare una linea di prodotti griffati evitando sprechi e attirando nuovi clienti con proposte innovative.
BAKERY AWARDS
IL CORAGGIO DI INNOVARE
Pensi che il tuo panificio abbia una formula innovativa? Mettiti in gioco con la tua interpretazione di moderno bakery caffè.
A Bakery 4.0 debuttano i nuovi Bakery Award per premiare i panifici che si siano distinti per spirito di intraprendenza, con progetti di rinnovamento di prodotto e di format. I vincitori, selezionati dalla redazione del Panificatore Italiano, saranno annunciati e premiati sul palco principale durante i lavori.
Le candidature sono chiuse.
Bakery Next Award
IL CORAGGIO DI PROVARCI
Ci sono artigiani che hanno esperienze degne di essere premiate. Alcuni brillano per visione, altri per lungimiranza, altri ancora per pragmatismo.
Con i Bakery Awards, intendiamo premiare le esperienze positive del nostro settore, perché sia premiato il coraggio di “chi ci ha creduto”.
Il premio “Il Coraggio di provarci”, è nato per premiare spirito di intraprendenza e nuove idee in panificio. In collaborazione con AB Mauri, verrà assegnato all’artigiano che si sia distinto per concept e offerta nelle sue diverse declinazioni per le diverse occasioni di consumo.
IL PROGRAMMA
-
08:30 - 09:00
WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI -
09:00 - 09:30
LA PRIMA COLAZIONE
Degustazione esperienziale con proposte per la prima colazione offerte dalle aziende partner -
09:30 - 09:35
SALUTI E APERTURA -
09:35 - 09:55
LO SCENARIO DI MERCATO
Osservatorio sulla panificazione artigianaleA cura di Carlo Meo
MODULO LA COLAZIONE
-
09:55 - 10:15
TAVOLA ROTONDA: Anche la colazione è “specialty”
- Daniele Arcidiacono: l’esperienza di GluFree
- Samuel Gonzales: Forme innovative nelle vienneserieRelatori in fase di aggiornamento
-
10:15 - 10:20
MOMENTO DEDICATO ALLE AZIENDE PARTNER -
10:20 - 10:40
SPECIAL GUEST: Armando Palmieri
Nuove idee per gestire senza difficoltà la realizzazione di prodotti dolci e salati. -
10:40 - 10:45
MOMENTO DEDICATO ALLE AZIENDE PARTNER
MODULO LO SNACK-TIME
LA PAUSA DOLCE E SALATA IN PANIFICIO
-
11:05 - 11:25
TAVOLA ROTONDA: Le pause, nuove occasioni di consumo
- Paolo Sala, Titolare di Paolo Sala Bakery,
formatore e consulente
- Matteo Trapasso, TraMa, il Panificio più piccolo d’Europa
- Stefano Callegari, Trapizzino – Lo streetfood romano più amato nel mondo -
11:25 - 11:30
MOMENTO DEDICATO ALLE AZIENDE PARTNER -
11:30 - 11:35
PREMI INNOVAZIONE: L’innovazione dei panificatori premiata dalle aziende
MODULO IL BRUNCH E L’APERITIVO
GLI ALTRI MOMENTI DI CONSUMO
-
11:05 - 11:25
PREMI INNOVAZIONE: L’innovazione dei panificatori premiata dalle aziende e dalla redazione
MODULO L’APERITIVO
-
11:35 - 11:55
IL BRUNCH DI BAKERY NEXT
- Matteo Hu di Brunch Republic (13 punti vendita in Italia)
- Paolo Fontanot (8 punti vendita a Trieste e 1 a Miami)
Relatori in fase di aggiornamento -
11:55 - 12:00
MOMENTO DEDICATO ALLE AZIENDE PARTNER -
12:00 - 12:20
L’APERITIVO IN PANIFICIO: DALLA BIRRA AL COCKTAIL ALLA SPINA
Stefano Simonelli - Birrificio Vetra
Alessandro Landucci – La casina
(Relatori in fase di aggiornamento)
-
12:20 - 12:25
MOMENTO DEDICATO ALLE AZIENDE PARTNER
MODULO IMPRESA
-
12:25 - 12:40
TAVOLA ROTONDA: CAMBIARE LE AZIENDE SI PUÒ
- Paolo Sarto: Dal panificio al bistrot
- Pascal Barbato: Il rilancio di un business del 1890 (senza l’aiuto delle banche)
- Marino Nardo di OSM Bakery: Come trovare le risorse -
12:40 - 13:00
COME ATTRARRE LE RISORSE UMANE E… FARLE RESTARE
Cristian Cantaluppi – CEO di CAST Alimenti
Federico Lorefice – Presidente di Congusto Institute
Silvia Cocco – Responsabile HR di Osm Bakery
Antonio Miceli – panificatore
(Relatori in fase di aggiornamento) -
13:00
CONCLUSIONE DEI LAVORI E BRUNCH
CON I PRODOTTI DELLE AZIENDE PARTNER
5 MOTIVI PER CUI NON PUOI MANCARE

A BAKERY NETX SCOPRIRAI COME:
1. Valorizzare il servizio caffetteria e la colazione
2. Rinnovare la tua offerta con prodotti di tendenza
3. Sfruttare i nuovi trend di mercato e tutte le occasioni di consumo
4. Trovare nuovi canali di vendita per il tuo pane
5. Organizzare al meglio produzione e tempi di lavoro
AI PROFESSIONISTI DELL’ARTE BIANCA
I posti sono limitati
presso l’Hotel Melià di Milano!
UN PARTERRE DI RELATORI 10 E LODE
Tra i suoi protagonisti, Bakery NEXT vedrà la partecipazione straordinaria di grandi e riconosciuti maestri panificatori e pasticceri, che porteranno la loro esperienze e le loro idee sul futuro e sull’evoluzione della professione e del mercato.

Daniele Arcidiacono
Titolare di GluFree la bakery completamente gliuten free che ha cambiato il modo di fare colazione dei milanesi.

Pascal Barbato
Panificatore, consulente con due negozi, uno a San Marco in Lamis e uno a Foggia.

Stefano Callegari
Ideatore di Trapizzino,
lo street food romano amato in tutta Italia e nel mondo.

Cristian Cantaluppi
Ceo di CAST Alimenti, Dal 1997 l’Istituto Italiano di Arti Culinarie e Ospitalità.

Silvia Cocco
Fondatrice e CEO di OSM Bakery, specializzata nella selezione e gestione delle persone.

Paolo Fontanot
Fondatore de “Il pane quotidiano” che ad oggi vanta 9 punti vendita a Trieste e dintorni e uno a Miami.

Samuel Gonzales
Pasticcere appassionato del mondo della lievitazione in tutte le sue forme. docente e consulente di AB Mauri

Matteo Hu
Titolare di Brunch Republic. Il manager che dalla provincia di Venezia sta rivoluzionando le lavorazioni della Riviera del Brenta.

Alessandro Landucci Casella
Titolare insieme ai fratelli de La Casina, bakery di La Spezia e Massa

Federico Lorefice
Presidente di Congusto Institute, la scuola di cucina a Milano che dal 2003 forma cuochi, pasticceri, panificatori e professionisti della ristorazione.

Carlo Meo
CEO di Marketing & Trade esperto di marketing e comunicazione e collaboratore di Italian Gourmet e del Bakery Next.

Antonio Miceli
Panificatore con esperienze da Eataly e nel panificio di Fulvio Marino recente vincitore del contest Pane Mania.

Marino Nardo
4 attività di successo ed esperto nella gestione finanziaria del business di panificazione.

Armando Palmieri
Pasticcere Napoletano giramondo. Docente, consulente. Membro di Ampi, Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani.

Paolo Sala
titolare dell’omonima Bakery, docente e consulente.

Stefano Simone
Mastro birraio e socio del Birrificio Vetra.

Matteo Trapasso
Ideatore e titolate di TraMa, il panificio più piccolo d’Europa
LOCATION
Hotel Melià - milano
Molto apprezzata lo scorso anno, la nuova location è più spaziosa, con una grande area esposizione accanto alla sala congresso, dove le aziende partner potranno accogliere i panificatori partecipanti in spazi dedicati, esporre i loro prodotti, organizzare degustazioni durante tutte le pause dei lavori. Dalla colazione al lunch, dal dolce al salato, le aziende avranno anche a disposizione la grande vetrina centrale, per valorizzare i loro migliori prodotti nei diversi momenti di consumo.
